Dispositivo medico
Ai sensi dell’ D.lgs 46/97, delle linee guida del Ministero della Salute del 17 febbraio 2010 e delle nuove Linee guida del 28 marzo 2013, le informazioni contenute in questo sito sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.
equipaggiamenti
Barra portastrumenti a parete
Realizzata in alluminio anodizzato nei formati 30×10 e su richiesta 25×10 . Viene prodotta senza spigoli vivi e su richiesta è possibile fornirla anche in acciaio spazzolato. Portata Max. 100 Kg.
Tastiera Pensile
Realizzata in materiale antibatterico , permette al paziente di comandare una o più luci oltre alla chiamata dell'infermiera. Il connettore la rende asportabile e inseribile su presa din a pannello bordo trave evitando lo strappo e rottura del cavo.
ll circuito dedicato all'impianto dei gas medicinali viene inserito in un canale (B) predisposto e completamente separato meccanicamente dagli altri profili mediante un separatore interno (C).
Frontalmente è provvisto di un coperchio di chiusura a scatto. Le dimensioni del canale permettono un completa integrazione con tutte le tipologie di impianto gas e permettono anche l'inserimento di prese evacuazione gas anestetici oltre alle prese standard di tipo UNI – AFNOR – DIN.
Le tubazioni possono essere gestite in uno spazio appositamente dedicato e di ampie dimensioni agevolando il lavoro degli impiantisti gas. Ogni profilo viene inserito mezzo aggancio meccanico e assicurato da viti di chiusura.
Le staffe gas permettono una facile integrazione con tutte le tipologie e marche di prese gas. I fori di fissaggio delle prese gas sono stati realizzati in modo da permettere la rotazione delle stesse di 360° facilitando cosi le fasi di saldatura dei tubi di alimentazione dei gas medicinali.
Ampi spazi di posizionamento permettono agli accessori come regolatori di vuoto e flussimetri per ossigenoterapia di essere integrati perfettamente nella trave si verticale che orizzontale.
L'ingresso dei tubi gas può essere gestito con asolatura inferiore sotto traccia (A) o come discesa da lato superiore direttamente da contro soffitto.